Gruppo Generali, proseguono le trattative sul fondo di solidarietà e sulle tutele occupazionali

Di seguito il comunicato dei Coordinamenti nazionali delle Rappresentanze sindacali First Cisl, Fisac Cgil, Fna, Snfia e Uilca di Gruppo Generali:

Lunedì 24 novembre 2025 si è svolto un nuovo incontro per il rinnovo dell’accordo sulle tutele occupazionali scaduto il 30 giugno 2025 e prorogato tra le parti in attesa della sottoscrizione di un nuovo accordo.

Differentemente da quanto prospettato nel primo incontro del 29 settembre scorso, di cui vi abbiamo dato nota nel precedente comunicato, e da quanto esplicitato nella prima bozza fornita alle organizzazioni sindacali, l’azienda ha manifestato l’intenzione di attivare fin da subito un nuovo fondo straordinario di solidarietà (il sesto) con finestre di adesione a partire dal marzo del 2026.

Il suddetto fondo, secondo quanto dichiarato dall’azienda, presenterebbe le medesime caratteristiche del precedente in relazione a finestre di accesso, bonus, rapporto
uscite/nuove assunzioni.

Le organizzazioni sindacali hanno preso atto di questa proposta aziendale, rimarcando fortemente che l’ipotesi di un nuovo fondo deve essere accompagnata contestualmente da un rinnovo dell’accordo quadro sulle tutele occupazionali avente una durata pluriennale in grado di garantire il più a lungo possibile la stabilità occupazionale in tutto il gruppo.

Le parti si sono riservate un primo scambio di bozze in merito ai due accordi.

26 novembre 2025

i Coordinamenti nazionali delle Rappresentanze sindacali di Gruppo Generali
First Cisl   –   Fisac Cgil   –   Fna   –   Snfia   –   Uilca

 


Il comunicato dei Coordinamenti nazionali delle Rappresentanze sindacali First Cisl, Fisac Cgil, Fna, Snfia e Uilca di Gruppo Generali